FAQ - Sicurezza nelle Lezioni di Sci & Snowboard

La vostra sicurezza è la nostra priorità assoluta. Di seguito trovate le risposte alle domande più frequenti riguardanti la sicurezza durante le vostre lezioni con i Maestri di Sci & Snowboard Roccaraso.

Qual è il ruolo del maestro nella sicurezza degli allievi?

Il nostro maestro è innanzitutto una **guida esperta e un custode della vostra sicurezza**. Durante ogni lezione, la sua attenzione principale è rivolta a garantire un ambiente di apprendimento sicuro. Questo include la scelta accurata delle piste, l'adattamento delle attività al livello tecnico degli allievi e il monitoraggio costante delle condizioni della neve e del traffico sulla pista.

Come viene garantita la scelta delle piste adatte al mio livello?

Prima di iniziare la lezione e durante il suo svolgimento, il maestro valuterà attentamente il vostro **livello tecnico effettivo**. In base a questa valutazione, vi condurrà su **piste che siano sfidanti ma sempre adeguate alle vostre capacità**, evitando situazioni di eccessiva difficoltà o pericolo. L'obiettivo è progredire in un ambiente controllato e sicuro, costruendo fiducia passo dopo passo.

Cosa rende le vostre lezioni un'esperienza unica e non una semplice lezione di sci?

Per i maestri di Snowsport.it, ogni lezione è un'**esperienza completa e personalizzata**, pensata per andare oltre la semplice didattica tecnica. Non ci limitiamo a insegnare come sciare o fare snowboard; vogliamo che tu **viva la montagna a 360 gradi**, con divertimento e in piena sicurezza.

Questo significa che i nostri maestri non solo ti guideranno nel miglioramento della tua tecnica, ma ti trasmetteranno anche la **passione per l'ambiente alpino**, ti aiuteranno a scoprire angoli suggestivi di Roccaraso e ad affrontare le piste con maggiore consapevolezza e gioia. Ogni lezione è un viaggio di apprendimento e scoperta, curato nei minimi dettagli per farti portare a casa non solo nuove abilità, ma anche ricordi indimenticabili.

È obbligatorio indossare il casco durante le lezioni?

Assolutamente sì. In conformità con la **Nuova Riforma dello Sport 2025** e le normative vigenti sulla sicurezza, l'**uso del casco protettivo è obbligatorio per tutti i partecipanti alle lezioni di sci e snowboard**, indipendentemente dall'età. È un dispositivo fondamentale per la vostra incolumità e un requisito non negoziabile per la partecipazione.

È obbligatoria l'assicurazione per la pratica dello sci e snowboard? Dove posso stipularla?

Sì, l'assicurazione di **responsabilità civile verso terzi è obbligatoria per legge** (D.Lgs. 40/2021) per tutti coloro che praticano sci alpino, snowboard, telemark, slittino o altre discipline similari. È fondamentale per tutelarsi da eventuali danni involontari causati a terzi.

Se non disponi già di una polizza assicurativa che copra questa specifica attività sportiva, puoi **stipularla facilmente e comodamente presso la biglietteria dello ski pass** prima di accedere alle piste. Ti consigliamo vivamente di verificare la tua copertura assicurativa prima di iniziare le lezioni.

Cosa succede in caso di incidente o infortunio?

Tutti i nostri maestri sono formati per gestire le situazioni di emergenza. In caso di infortunio, il maestro presterà il primo soccorso e allarmerà immediatamente il servizio di soccorso piste. È fondamentale che ogni allievo abbia una **copertura assicurativa RC terzi obbligatoria** (come specificato nella domanda precedente) che copra eventuali infortuni o danni a terzi durante la pratica sportiva.

Quali sono le regole di condotta da seguire sulle piste?

Durante le lezioni, il maestro vi illustrerà e farà rispettare le **10 regole di condotta FIS (Federazione Internazionale Sci)**. Queste regole sono la base per una convivenza sicura sulle piste e includono principi come il rispetto degli altri sciatori, il controllo della velocità, la scelta della traiettoria, l'arresto in luoghi sicuri e il rispetto della segnaletica.

Ricorda: La collaborazione tra allievo e maestro è essenziale per la sicurezza. Segui sempre le indicazioni del tuo maestro e comunica qualsiasi dubbio o disagio.